Chi Siamo

IL MONDO GIUZI
GIUZI, GIOIELLI PER MILLE STORIE
ABOUT
Fondiamo il nostro lavoro sulla passione, l’innovazione e l'artigianalità e lo facciamo a partire dallo sviluppo delle nostre competenze. Crediamo nel valore delle persone e pensiamo che le loro differenze siano una risorsa. Immaginiamo un futuro in cui tutte le donne possano sentirsi sicure, forti e inarrestabili per questo sviluppiamo partnership con le associazioni che le valorizzano, le incoraggiano e sostengono i loro progetti. Il nostro sogno è che ogni donna venga equamente considerata.
I valori che muovono Giuzi sono semplici ma sfidanti: crediamo nel riconoscimento di ogni persona come essere unico, caratteristico, libero e indipendente. Non ci piacciono gli stereotipi e vorremmo che ognuno si sentisse libero da modelli di perfezione irraggiungibili e felice di essere così com'è. Crediamo che la diversità sia un valore prezioso e ci impegniamo a celebrarlo, evitando ogni discriminazione e scegliendo con cura le nostre parole. Sono le parole che muovono i pensieri e sono i pensieri che muovono le azioni.


GIUZI NASCE DA UN SOGNO, DA UN GRAZIE E DA UN POTREMMO.
Potremmo utilizzare un packaging completamente ecosostenibile! Utile, economico, resistente, etico, organico e biodegradabile. Puoi riutilizzare le nostre scatole da spedizione per organizzare la cancelleria o per raccogliere forcine, così smetti di seminarle in giro per casa e cercarle nei buchi neri che le inghiottono.

ILARIA
Nasco, per la gioia di tutto il parentado, il 13 dicembre del 1996. Dopo anni di pisolini, sagre paesane e full immersion nel pollaio dei nonni, mi laureo con successo in Filosofia. Lavoro per un po' nel settore delle risorse umane, riscrivo centinaia di schede prodotto e infine incontro un ingegnere bellissimo e capisco che insieme faremo grandi cose. Quando non sono impegnata a correggere congiuntivi e propagare piantine di aloe vera, mi occupo della parte creativa di Giuzi e progetto viaggi. Riesco a proporre fino a 37 vacanze in mezza giornata. Quello che sono, in fin dei conti, è tutto merito della parmigiana di melanzane.

MARCO
Nasco, inaspettatamente, il 10 febbraio 1992. Dopo anni di partitelle in paese e giretti in motocross mi laureo con successo in Ingegneria Energetica, lavoro per una delle più grandi aziende dei servizi petroliferi e capisco che la mia vita non è destinata ad un lavoro da scrivania. Sento la necessità di cambiare tutto e inizio a lavorare nell'azienda di produzione metalli preziosi che nonna Giuseppina fondò nel 1960. Quando non guardo documentari sull'origine del Beluga e la riproduzione delle Volpi Artiche, faccio in modo che Giuzi si sviluppi con successo e riordino la mia scrivania. Riesco a riordinarla fino a 155 volte al giorno. Mia nonna mi ha fatto due grandi doni nella vita: l'azienda e la pappa al pomodoro. Grazie nonna, tvb!